
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Oggetto: quali le motivazioni ed i criteri oggettivi alla base del previsto allargamento del Forum terzo settore del FVG previsto con la Generalità di Giunta n. 132 del 29/01/2021? L’attuale composizione non è sufficientemente rappresentativo?
PREMESSO che con la Generalità n. 132 del 29 gennaio 2021, la Giunta regionale ha proposto “
l’opportunità oltre che la necessità” di estendere la composizione del tavolo permanente di confronto tra la Giunta e il Forum del Terzo Settore regionale, anche alle realtà federative della
Federazione del Volontariato del FVG onlus di Trieste e alla
FISH onlus di Udine, rappresentative di 25 associazioni, 2.130 soci e 1.025 volontari. Un tanto “
al fine di favorire fenomeni aggregativi e collaborativi che consentano alla Regione di interfacciarsi con soggetti rappresentativi”;
TENUTO CONTO che il Forum del terzo settore del FVG – articolazione del Forum nazionale del terzo settore e riconosciuto come organismo maggiormente rappresentativo degli stessi enti del volontariato a seguito di apposito avviso pubblico del Ministero del Lavoro del 2018 - rappresenta circa 1.200 enti, tra le quali 120 organizzazioni di volontariato, 350 associazioni di promozione sociale, 220 cooperative sociali, per complessivi 150.000 soci, volontari, e quasi 9.000 dipendenti.
Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere regionale
INTERROGA
il Presidente della Regione e l’Assessore competente per conoscere le motivazioni alla base di un parziale e temporaneo allargamento del Tavolo sul terzo settore ad associazioni peraltro in parte già presenti all’interno del Forum terzo settore, e non ad altre parimenti rappresentative.
Diego Moretti
Trieste, 29 marzo 2021