
Ordine del Giorno collegato al Disegno di legge n. 117 Legge di stabilità 2021
Presentatore: CONFICONI, MORETTI, SANTORO, COSOLINI, DA GIAU, IACOP, BOLZONELLO
Oggetto: Non sprecare i fondi per la morosità incolpevole
Il Consiglio regionale
PREMESSO che la Regione FVG in questi ultimi anni ha previsto un sostegno ai cittadini che rientrano nella casistica della morosità incolpevole, cioè famiglie che vivendo in affitto a causa della crisi non sono più in grado di pagare il canone e rischiano lo sfratto;
CONSIDERATO che la casa, insieme al lavoro, è un obiettivo primario dei nuclei familiari, ed è fondamentale per lo sviluppo delle nostre comunità dare certezze su questo tema;
APPRESO lo scorso novembre a mezzo stampa che il Comune di Pordenone ha restituito quasi tutti i fondi alla Regione, ben 258.534,08 euro, perché ha ricevuto e soddisfatto una sola domanda per circa 3500 euro, in quanto i requisiti per fare domanda sono così stringenti che i cittadini non riescono neanche a presentarle pur essendo in quella condizione;
CONSIDERATO altresì che i casi di morosità sono frequenti, fanno sì che i cittadini si ritrovino praticamente “bollati” per cui i proprietari di alloggi sfitti non si fidano a concederli loro, e complica anche l’accesso alle case Ater;
CONSIDERATO che, nonostante l’impegno della Giunta con l’accoglimento dell’odg 91 nella Legge di Stabilità 2020, non è stato dato seguito e quindi nulla è cambiato.
tutto ciò premesso
IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE
a valutare eventuali modifiche ai requisiti per le domande nei limiti lasciati alla Regione dalla Legge 123/2003, e a farsi parte attiva nei confronti dello Stato per rivedere la norma e renderla più accessibile, stante l’importanza di non lasciare senza un tetto le famiglie della nostra regione.
Presentato il 17/12/2020